EDIPO. CORPO DI MADRE.
Workshop sulle relazioni corpo/suono e incursione vocale intorno al Mito di Edipo condotto da Andrea Cramarossa con apertura del lavoro al pubblico.
Testo di riferimento: “Edipo. Corpo di Madre.” - riscrittura di Andrea Cramarossa (da “Oedipus” di Seneca).
Che bisogno ho di raggiungere i luoghi del Mito? Cosa rappresenta per me il Mito di Edipo? Queste, solo alcune delle domande che nel tempo mi son posto, nel lungo processo che ha avvicinato il gruppo di ricerca Teatro delle Bambole al Mito di “Edipo”. Si parte da tre parti del nostro corpo: le braccia, gli occhi e il volto. Da lì, si prosegue nell’ordine dell’esigenza del “vedere” e del “sognare”. Cosa succede in noi se cambiamo il nostro pensiero in merito a queste due azioni? Dunque, da qui, la vicinanza dei personaggi del lungo racconto (Edipo, Giocasta, Creonte, Tiresia) al mondo onirico della lucentezza e del bagliore, l’inganno dell’abbandono e il ritrovamento, la scoperta casuale e violenta dell’identità, il rito che ci conduce alla verità. (Andrea Cramarossa)
Dal 20 al 23 luglio 2023
Collinarea Festival del Suono - XXV edizione
Lari (PI)
A chi è rivolto:
Il workshop si rivolge ad attori e attrici, danzatori e danzatrici, musicisti e musiciste, cantanti, registi e registe maggiorenni; aperta anche ad allievi e allieve con esperienza anche saltuaria e non approfondita ma sentita e partecipata nell’arte drammatica.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per eventuali domande specifiche sulla pedagogia e/o sul tipo di lavoro, scrivere a:
teatrodellebamboleba@libero.it
Per informazioni sull'organizzazione (alloggio convenzionato e modalità di iscrizione) scrivere a: info@teatrodellebambole.it