- RIFLESSIONI -
Lo stato delle cose: intervista ad Andrea
Cramarossa - Il Pickwick
21/06/2020
Arte
Muta
Articolo di Andrea Cramarossa su BonCulture
05/06/2020
Il futuro
non viene da sé
Intervento di Andrea Cramarossa al videoincontro di Altre Velocità.
27/04/2020
Tra l'artista-uomo e l'artista autore.
Intervista ad Andrea Cramarossa.
A cura di Camilla Fava
STRATAGEMMI - Prospettive teatrali
26/03/2020
Il
mio modo di fare teatro è il fare del pittore: tre domanda ad Andrea Cramarossa.
A cura di Michele Pascarella
GAGARIN Orbite culturali
10/03/2020
Non prendiamoci (troppo) sul serio
Il caso Bartleby e la dimensione del dolore
EFFIMERA - Critica e sovversioni del presente
20/02/2017
Teatro delle Bambole: dittatura teatrale? Aggiungerei il termine “mafia teatrale”
Intervista ad Andrea Cramarossa
L'ARMADILLO FURIOSO
28/11/2016
Intervista ad Andrea
Cramarossa
A cura di Angela Villa - Dramma.it
23/04/2016
- RECENSIONI -
Michele Pascarella
Teatro delle Bambole al Museo Hermann Nitsch di Napoli: carsiche
connessioni.
Variazioni e connessioni: Bregović e Bach, Amleto e Majakovskij.
Teatro delle Bambole: che scoperta!
Antonio Grieco
Lo sguardo estremo del Teatro delle Bambole.
Sarah Kane, il dolore dell'abbandono nella prigione della vita.
L'orrore quotidiano e la civiltà del
massere.
Fernando Marchiori
La pronuncia simbolica dei corpi.
Michele Di Donato
Uomini, insetti e degradazione.
Emilio Nigro
Il Teatro delle Bambole, la poetica della resistenza.
Nicola Delnero
Paola Teresa Grassi
False Hamlet: Teatro delle Bambole e l'Opera in Fa maggiore di Shakespeare.
Guido Valdini
"Ifigenia - Sua figlia" al Festival Cesure.
Fulvio Padulano
Psicosi senza rappresentazione.
Italo Interesse
Manifesto di una cattedrale sonora.
Amleto e Ofelia, niente è finito.
I teatranti: da trincea o da Stato Maggiore.
Angela Villa
Se Cadere
Imprigionare Amo.
Paolo Crespi
Scandaloso Genet.
Ilena Ambrosio
Con il Teatro delle Bambole dentro il "concetto" di Genet.
Giancarlo Visitilli
Se Cadere Imprigionare
Amo.
Gioanfranco Morisco
False Hamlet: un bell'Amleto (im)possibile al Teatro Duse.
Jean Genet raccontato da Andrea Cramarossa.
Francesco Bove
Se cadere
imprigionare amo: la lingua degli insetti e la famiglia.
Domenico Dalba
Dino Cassone
"IL fiore del mio Genet": la tormentata convivenza tra il bene e il male.
Emilia Brescia
False Hamlet - Opera teatrale in Fa maggiore
Manuela Bellomo e Paolo Cilfone
Libertà a Brema: la bellezza teatrale della crudeltà.
Fabiana Mercadante
La "Medea" di Andrea Cramarossa: un'ipergeometria delle relazioni.
Mara Auricchio
"Psicosi delle 4 e 48" di Sarah Kane trafigge con il dolore.
Chiara Musati
Silvia Maiuri
"Ifigenia - Sua figlia" al Festival Cesure.
"Se
Cadere Imprigionare Amo".
Chiara Palumbo
Maresa Galli
Maria Carvella
"Il fiore del mio Genet" e le grandi emozioni dell'anima.
Claudio Costantino
Teatro ed entomologia: le mosche nel loro piccolo
amano.
Francesca Cipriani
Se Cadere Imprigionare Amo ! Recensione.
Erika Cofone
Onirico allucinato, ma reale.
Brunella Brienza
La vita nella tela del grande tessitore.
Andrea Ciommiento
Kafka nel regno dei cieli | Videointervista.
Rossella Porcheddu
Kafka nel Regno dei cieli al Collinarea 2013.
Luisa Monnet
Il terzo uomo, ovvero il buio nella mente.
Luana Poli
Incomunicabilità e vuoto nel "Terzo uomo".
Claudio Vettraino